SVIT Ticino
Published on 25. October 2024

SAS 1

SAS 1 Cosa comporta prendere in consegna un immobile appena ultimato?

La formazione, della durata di 40 ore-lezione, si svilupperà sulla presa in consegna di un edificio nuovo e plurifamiliare, con uscita in loco e un focus sui documenti necessari e da richiedere, i ruoli, le responsabilità, le conoscenze edili e dei materiali con pro e contro del loro utilizzo e degli elementi di base di un immobile, la lettura dei piani, la gestione delle garanzie, degli abbonamenti, dei difetti e dei collaudi. 

Al superamento del colloquio finale sarà rilasciato il certificato SUPSI Short Advanced Studies.

Inizio corso: 19 febbraio 2025

Informazioni pratiche

Luogo
SUPSI, Formazione continua stabile Suglio, Manno 

Orario
ore 17.00-20.30 / Possibilità di utilizzare spazi coworking per chi arriva prima dell’inizio delle lezioni.

Calendario 
febbraio 19, 26
marzo 12, 26 
aprile 2, 9, 16
maggio 7, 14, 21  

21 maggio 2025: restituzione da parte del partecipante alla fine del SAS1 e colloquio finale con il comitato scientifico

Costi della formazione

Costo per singolo SAS: CHF 1'550.- (materiale didattico in formato elettronico e certificazione finale inclusi).

Informazioni di dettaglio disponibili nella pagina principale del corso. 

Metodologia

La maggior parte delle lezioni sarà erogata in presenza, con simulazioni ed esercitazioni pratiche. Alcune si svolgeranno online e altre in modalità asincrona, con momenti a scelta da parte dei partecipanti di tutoraggio del comitato scientifico. 

Questa metodologia didattica permetterà ai partecipanti di accrescere le proprie competenze professionali e di mettere immediatamente in pratica sul campo quanto acquisito in aula.

Iscrizioni

Termine per l'iscrizione: 3 febbraio 2025

Il numero di partecipanti è limitato. I requisiti d'ammissione saranno valutati singolarmente e farà testo l'ordine d'entrata delle preiscrizioni, nonché l'affinità del contesto professionale in cui operano le/i richiedenti.

Le iscrizioni sono gestite dalla SUPSI, DACD, Formazione continua.

Iscriviti qui online

Locandina SUPSI DACD

Dettagli_corso_SAS1.pdf
100.86 KB

SAS 2

Come si affronta la manutenzione ordinaria di un immobile?

SAS 3

Cosa significa “manutenzione straordinaria” per il futuro di un immobile?