Mercato degli alloggi locativi: nelle città persiste la maggiore domanda di grandi appartamenti

In tutto il paese, nel confronto annuale tra aprile 2022 e marzo 2023, il numero degli appartamenti in affitto proposti nei principali portali immobiliari è calato di oltre il 15%, attestandosi a 408 000 oggetti (–73 500 oggetti). In seguito a questa riduzione dell’offerta, la durata media delle inserzioni si è ridotta a 28 giorni, 3 in meno della precedente (–10%). La sproporzione della durata degli annunci lascia supporre una richiesta di alloggi locativi leggermente inferiore. Sono queste le conclusioni cui giunge l’Indice online degli alloggi (IOA), allestito dallo Swiss Real Estate Institute su mandato di SVIT Svizzera e di HEV Svizzera.

In nove delle 12 città oggetto dello studio, gli appartamenti piú economici (affitti fino a CHF 1000) sono stati meno richiesti. Per contro, i otto di queste città si è assistito a una crescente richiesta di alloggi nella fascia di prezzi superiore (affitti tra CHF 2500 e 3500).

 

Studio aprile 2022 – marzo 2023

  • Studio svizzera, cantoni e città di Lugano

Dati aprile 2022 – marzo 2023

  • Dati svizzera, cantoni e città

Grafica aprile 2022 – marzo 2023

Online-Wohnungsindex OWI

Der Online-Wohnungsindex OWI ist eine zeitnahe Messgrösse für die Angebots- und Nachfrageentwicklung auf dem Schweizer Mietwohnungsmarkt