Nuove formule di compravendita immobiliare: il "rent to buy"
Seminario di aggiornamento
Giovedì, 26 ottobre 2023 - ore 16.00 / Auditorium BancaStato Bellinzona
Questa nuova modalità di compravendita, sbarcata anche in Ticino dai paesi anglosassoni, prevede la stipula di un contratto che consente di usufruire subito di un bene immobiliare, dilazionando nel tempo l’acquisto.
Quali sono i vantaggi di questa forma di acquisto e quali rischi possono correre venditore e acquirente? Qual è il corretto iter procedurale da seguire? Quali sono le implicazioni sul piano giuridico, fiscale e finanziario per i contraenti?
Destinatari
Fiduciari immobiliari, intermediari e agenti immobiliari, periti, consulenti immobiliari e tutti i professionisti del settore immobiliare.
Programma
- Introduzione al concetto di leasing immobiliare e di rent to buy
- Il Rent to buy quale alternativa di compravendita immobiliare, con l’ottica del venditore, la prospettiva del compratore e la gestione del finanziamento bancario
- La prospettiva dell’Autorità fiscale cantonale: introduzione e concetti generali, caso pratico e aspetti fiscali, la formulazione degli accordi finanziari.
- Domande e discussione
Al termine del seminario sarà offerto un ricco aperitivo a tutti i presenti.
Relatori
Alberto Pedrazzi / Banca dello Stato del Canton Ticino - Condirettore, Responsabile clientela immobiliare Lugano
Libero Galli / Interfida SA - Direttore, Esperto in finanza e controlling, MAS SUPSI Tax Law
Stefano Bianchi / Ufficio circondariale di tassazione Mendrisio - Commissario
Abramo Degiorgi / Ufficio tassazione delle persone giuridiche Bellinzona - Capo gruppo periti fiscali
Iscrizione
La quota di partecipazione ammonta a:
Fr. 60.00 (membri SVIT e collaboratori, studenti SVIT Ticino 2022-23)
Fr. 80.00 (altri partecipanti)
Iscrizioni chiuse. Eventuali interessati possono scrivere al segretariato (svit-ticino@svit.ch).