
Formazione Brush-up per venditori
Nuovo ciclo formativo dedicato agli intermediari immobiliari, per restare aggiornati e competenti nel complesso e mutevole mondo della consulenza e dell’intermediazione immobiliare
Destinatari
La formazione è rivolta a fiduciari immobiliari, agenti immobiliari, consulenti immobiliari, periti immobiliari e a tutti i professionisti del settore interessati.
Obiettivo
Questa formazione brush-up vuole mettere a disposizione dei professionisti già attivi nella mediazione un confronto e un aggiornamento dei vari aspetti della professione, che saranno trattati da esperti e docenti di materie specifiche del settore.
Orari e luogo
Dalle ore 13.45 a Taverne, presso la sede di SVIT Ticino (se non indicato diversamente nel dettaglio del singolo modulo)
Sarà possibile seguire i corsi anche online.
Quota di partecipazione
Soci e studenti SVIT: Fr. 120.- / modulo
Altri partecipanti: 180.- / modulo
(se non indicato diversamente nel dettaglio del seminario)
Iscrizione
È possibile partecipare ai singoli seminari, compilando il modulo online.
Il numero di partecipanti è limitato e le iscrizioni saranno considerate nel loro ordine di arrivo.
IL DIRITTO FONDIARIO (M2)
20 gennaio 2023 - ore 14.00
In presenza e online
Programma e relatori
- Il Registro fondiario: organizzazione, contenuto e principi di base, archivio notarile, tasse di registro e legge sul bollo
Simone Albisetti - Avv., LL.M, Capo sezione dei Registri
- Il Registro fondiario dal punto di vista del notaio: il rogito, acconti e depositi, contatti con le banche
Ester Camponovo - Avvocato e notaio, Studio legale e notarile Camponovo & Camponovo Chiasso
- La LAFE: teoria e aspetti pratici
Andrea Carri - Avv., Presidente Autorità cantonale di I. istanza in materia LAFE
LA FISCALITÀ IMMOBILIARE (M1)
6 ottobre 2022 - ore 14.00
In presenza presso la SUPSI a Manno e online
Temi scelti per operatori del settore con particolare focus sulle implicazioni fiscali per i venditori / In collaborazione con il Centro Competenze Tributarie (CCT) della SUPSI
Programma e relatori
- La ripartizione degli utili e delle perdite per le società immobiliari e l’imposizione degli intermediari immobiliari
Ivan Bottinelli - Esperto fiscale dipl., Consulente fiscale, Cortesi & Associati SA, Lugano
- Approfondimenti IVA nell’ambito delle compravendite immobiliari
Elisa Antonini - Avvocato, Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law, Studio legale avv. Elisa Antonini, Mezzovico
- TUI: particolarità e novità riguardanti la compilazione della dichiarazione, dei relativi costi d’investimento deducibili e delle provvigioni di mediazione
Roberto Sgarbi - Ispettore fiscale presso l’Ufficio circondariale di tassazione di Bellinzona
- Il trattamento fiscale di immobili gravati da usufrutto, da diritti di abitazione o da altre servitù con impatti rilevanti sui diritti dei proprietari
Anna Maestrini - Avvocato, MAS SUPSI in Tax Law, Vicedirettrice della Divisione delle contribuzioni del Cantone Ticino
Le iscrizioni e le quote di partecipazione sono gestite direttamente dal CCT.
Flyer di presentazione
-
DEASS_CCT_Temi scelti di fiscalità immobiliare.pdf471.07 KB
IL FINANZIAMENTO IMMOBILIARE (M3)
27 ottobre 2022
In presenza e online
Il finanziamento quale importante elemento nella compravendita immobiliare
Opportunità, caratteristiche, procedure e condizioni quadro viste sia da una prospettiva bancaria, sia da una assicurativa.
Programma e relatori
- Iter per la richiesta di un finanziamento
- Criteri di valutazione dell'immobile da parte della banca
- Mezzi propri e gradi di anticipazione ipotecari
- Rating, sostenibilità e tenuta oneri
- Influsso degli aspetti pensionamento e successione sul progetto di finanziamento immobiliare
- Tassi di interesse e forme di ammortamento
- Valutazione delle conseguenze previdenziali (II e III pilastro) e delle possibili soluzioni
- Ulteriori possibili rischi e forme assicurative per la loro gestione
- Il rogito notarile e le relative spese
- Aspetti fiscali (TUI, migliorie e ristrutturazioni, ecc.)
- Casi e esempi pratici
Lorenzo Andreani - Responsabile vendite, AXA Agenzia generale Michele Gaggini Chiasso
Alberto Pedrazzi - Responsabile clientela immobiliare, BancaStato Lugano
LA RESPONSABILITÀ DEL VENDITORE NELLA COMPRAVENDITA IMMOBILIARE (M4)
10 novembre 2022
In presenza e online
Programma e relatore
- Garanzie
- Deposito a titolo di garanzia
- Accordo di riservazione
- Mandato di vendita
Patrick Fini - Avv., Partner Studio Legale Team Legal SA Lugano, Rappresentante dei locatori Ufficio di conciliazione in materia di locazione Agno