Attestato professionale federale in Gestione immobiliare - edizione 23/24
Le iscrizioni sono chiuse; eventuali interessati possono contattare il segretariato della scuola (school-ticino@svit.ch)
I gestori immobiliari sono un importante anello della catena di valore del settore: in Svizzera contribuiscono a conservare il patrimonio edilizio e aumentare la redditività degli immobili. Sono alla guida di un piccolo team e gestiscono immobili di tutti i tipi, sia dal punto di vista tecnico che commerciale. Il corso prepara i partecipanti ad operare in tutti i campi di attività legati alla professione.
Il corso si rivolge a persone che hanno almeno tre anni di esperienza professionale nel settore immobiliare e che desiderano fare carriera nella gestione immobiliare. I diplomati aspirano a un ruolo di leadership in un team di gestione immobiliare.
L'edizione 2023/24 prepara agli esami federali di inizio 2025.
Calendario
Settembre 2023 - dicembre 2024
Le lezioni si svolgono secondo il calendario scolastico cantonale, dal 7 settembre 2023.
Dal 7 settembre: lezioni il lunedì e giovedì, dalle ore 18.00 alle 21.15
Dal 20 novembre: lezioni il lunedì, dalle ore 18.00 alle 21.15, e il sabato dalle ore 8.45 alle 11.45.
Sede del corso
Centro Carvina 3, Taverne
Il corso sarà erogato in modalità ibrida. Sarà possibile seguire le lezioni anche online, tramite Zoom.
Obiettivi della formazione
Al termine della formazione sarete in grado di:
- condurre un piccolo team di amministrazione
- amministrare oggetti dal punto di vista tecnico (strategie di mantenimento e risanamento, analisi della situazione, consegna e ripresa oggetto locato, assegnazione di mandati agli artigiani, gestione dei difetti, contatti con le assicurazioni, gestione della custodia, ecc.) e commerciale (definizione delle pigioni, allestimento di un concetto di marketing per la prima locazione, ridurre al minimo gli sfitti, contratti di locazione, ecc.)
- gestire la contabilità immobiliare e le pratiche di incasso/solleciti
- allestire reporting per i proprietari
- amministrare PPP.
Contenuti (ca. 340 lezioni)
- Diritto (CCS, CO, CPC, Imposte/IVA)
- Conoscenze edili (Diritto edilizio e pianificatorio, tecnica delle costruzioni)
- Amministrazione di PPP
- Amministrazione di stabili locativi
- Gestione del personale
- Contabilità immobiliare (si presuppongono già acquisite le conoscenze base della contabilità finanziaria)
- Reporting al proprietario/committente
- Manutenzione di stabili, rinnovi, risanamenti
Quota di partecipazione (IVA incl.)
Fr. 11'200.- per i soci SVIT
Fr. 12'000.- per gli altri partecipanti
Il costo comprende la documentazione didattica stampata e in formato pdf, l'accesso alla piattaforma MyChameleon, le lezioni di preparazione agli esami e la simulazione degli esami.
È possibile versare la quota di partecipazione in tre rate (prima rata 1 mese, seconda rata 4 mesi, terza rata 7 mesi dall’emissione della fattura). Sarà applicata una maggiorazione di costo pari a Fr. 300.00.
Condizioni di iscrizione e di pagamento
1. L’iscrizione avviene tramite il formulario d’iscrizione online, che deve essere compilato in ogni sua parte. Questa iscrizione è definitiva. La conclusione del contratto avviene con l'invio del formulario.
2. Il termine per le iscrizioni scade il 1 giugno 2023. Il numero dei partecipanti è limitato. La direzione del corso si riserva di annullare il corso in caso di un numero insufficiente di partecipanti. Pagamenti già effettuati verranno rimborsati.
3. L’intera quota di partecipazione è da versare entro 30 giorni dalla ricezione della fattura.
4. In caso di ritiro dopo la ricezione della conferma di iscrizione e fino a 30 giorni prima dell’inizio del corso, saranno fatturate spese amministrative di CHF 350.00. In caso di ritiro nei 30 giorni prima della data di inizio del corso vengono fatturati CHF 1'000.00.
5. In caso di abbandono a corso già iniziato, il partecipante dovrà corrispondere l’intero importo ancora scoperto. Il rimborso pro-rata temporis non può essere concesso, in conformità con il principio di contenimento dei danni di SVIT School AG.
In caso di cambiamento del datore di lavoro, il partecipante deve assicurare il pagamento dell’importo ancora dovuto.
6. Alla direzione del corso spetta la decisione finale circa l’ammissione / esclusione dei partecipanti.
7. La direzione del corso si riserva la possibilità di apportare modifiche nella struttura e nel contenuto del corso.
8. Spese per libri di testo, stampa di materiale supplementare preparato dai docenti, trasferte e pasti sono a carico del partecipante.
9. Con l'iscrizione, gli studenti acconsentono al trattamento dei dati personali in conformità con le disposizioni della Legge sulla protezione dei dati ai fini del corso e dell'esame, nonché all'invio di informazioni successive in relazione alla formazione professionale fino alla revoca (es. newsletter e rivista Immobilia). SVIT Ticino si impegna a utilizzare tutti i dati in modo confidenziale e a non trasmetterli a terzi. SVIT Ticino è autorizzata a distribuire internamente alle singole classi l'elenco dei partecipanti con nome, cognome e indirizzo email.
10. Il foro competente per controversie relative al seguente contratto è Zurigo.
Richiesta di sussidio
Dopo gli esami finali il candidato avrà diritto a richiedere un sussidio federale pari al 50% dei costi. Tale richiesta è valida solo se la fattura sarà intestata privatamente e non al datore di lavoro. Ulteriori informazioni nella pagina della SEFRI.