IL TITOLO DI FIDUCIARIO IMMOBILIARE DIPL. FED. E' RICONOSCIUTO DALLA LEGGE SUI FIDUCIARI, MA NON DA' AUTOMATICAMENTE IL DIRITTO DI ESERCITARE L'ATTIVITA' DI INTERMEDIAZIONE E AMMINISTRAZIONE IMMOBILIARE PER CONTO TERZI, ATTIVITA' PER LA QUALE E' NECESSARIA L'AUTORIZZAZIONE CANTONALE DI FIDUCIARIO IMMOBILIARE.  www.ti.ch/fiduciari

 

La "Fiduciaria immobiliare" e il "Fiduciario immobiliare" dipl. fed. sono fornitori professionali di prestazioni in tutti i settori dell'economia immobiliare. La loro clientela è costituita da singoli, gruppi di persone (es. comunioni ereditarie), fondazioni o imprese. 
Essi svolgono le proprie attività professionali, in piccole, medie o grandi aziende. Viene loro affidata la gestione del personale. Forniscono una consulenza competente e pratica alla clientela, operano con professionalità e in modo conforme alla situazione (in cantiere o con un grande investitore). Curano l'insieme e riconoscono quando è opportuno consultare degli specialisti.
Dispongono di tutte le competenze tecniche necessarie per l'esercizio delle proprie attività professionali. Occupano un ruolo gestionale e sono quindi di esempio per i collaboratori nella competenza tecnica e sociale.

Il fiduciario immobiliare con diploma federale è in grado di:

  • gestire una piccola o media impresa immobiliare, oppure settori parziali (reparti) di una grande impresa immobiliare  
  • commercializzare l’impresa, offrire prestazioni conformi al mercato, applicare strumenti strumenti e metodi del marketing immobiliare
  • calcolare pigioni adeguate al mercato, redigere contratti di locazione e risolvere rapporti di locazione, risp. vigilare su queste operazioni
  • eseguire una semplice stima immobiliare e saper valutare un’analisi esistente
  • fornire consulenza adeguata ai clienti su questioni giuridiche e finanziarie, relative al loro portafoglio immobiliare.

 

Contenuti

Gestione aziendale

- Gestione del personale
- Gestione finanziaria
- Gestione giuridica
- Marketing aziendale

Economia immobiliare

- Assicurazioni
- Diritto di locazione / Contratto di locazione

Commercializzazione immobiliare

- Marketing immobiliare
- Progetto di marketing
- Attività di promozione
- Vendita di proprietà

Stima immobiliare

- Basi di valutazione
- Metodi di valutazione / Oggetti di valutazione

Amministrazione immobiliare fiduciaria

- Consulenza al cliente in ambito giuridico
- Consulenza al cliente in ambito finanziario
- Portfolio Management

 

Condizioni di ammissione all'esame federale

È ammesso all’esame chi:

a) possiede un attestato federale dell’economia immobiliare, un diploma federale di un esame professionale superiore, il titolo di studio di una scuola specializzata superiore (SSS), un diploma universitario (Bachelor o Master)
e

b) dall’ottenimento dell’attestato di cui alla lettera a) può attestare un’esperienza pratica a titolo principale di almeno tre anni in una professione dell’economia immobiliare, di cui due in Svizzera.

Per l’ammissione al corso non sono richiesti particolari requisiti. È possibile frequentare il corso senza partecipare all’esame.

 

Durata e frequenza

374 ore-lezione (incluso lavoro di diploma e preparazione all'esame)
Numero minimo di partecipanti: 20
Frequenza: di regola il venerdì tutto il giorno e il sabato mattina

Il corso sarà organizzato solo al raggiungimento di un numero sufficiente di iscritti.

Attualmente viene offerto a Zurigo; per informazioni www.svit-sres.ch

 

Costi

Sarà comunicato al momento dell'apertura delle iscrizioni.

È inclusa la documentazione del corso, un accesso all’area riservata sulla Homepage
con ulteriore materiale da scaricare e la preparazione agli esami.
Sono esclusi dalla tassa i libri di testo (ca. CHF 500.–).