Nata negli anni Trenta, SVIT Svizzera, con 2'400 membri suddivisi nelle quattro regioni linguistiche, rappresenta gli interessi politici ed economici dei suoi membri, nella gestione, vendita, consulenza, sviluppo e valutazione immobiliare.
La sua scuola, SVIT School, è il principale fornitore di formazione e perfezionamento professionale nel settore immobiliare in Svizzera
La Sezione ticinese è stata costituita nel 1941 e attualmente conta 170 membri individuali e aziendali, con sedi in Ticino e Grigioni italiano.
Il Comitato è composto da 9 membri ed è coadiuvato da tre collaboratrici attive negli uffici di Taverne.
Affiancano e sostengono il comitato nei diversi ambiti anche la Commissione marketing & comunicazione, la Commissione formazione, il gruppo di lavoro Servizi ai soci, il gruppo Politica e la Commissione Digitalizzazione.
SVIT Ticino è presente con alcuni membri anche in commissioni e gruppi di lavoro del Canton Ticino (LAFE, Autorità di vigilanza sui fiduciari, Uffici di conciliazione).
Gli scopi dell'Associazione
Favorire la professionalizzazione dell‘economia immobiliare e promuovere il riconoscimento delle professioni immobiliari.
Rappresentare gli interessi dell‘economia immobiliare nei confronti del mercato, degli organi legislativi e delle autorità.
Sostenere gli interessi della politica commerciale dei membri e degli operatori del mercato immobiliare.
Sostenere e promuovere con SVIT Svizzera la formazione e il perfezionamento professionale.
Gli ambiti di attività
Offriamo diversi servizi ai nostri soci: consulenza, modelli di contratti e mandati, linee guida e raccomandazioni di settore. Organizziamo eventi di networking e momenti informativi.
Organizziamo corsi di formazione, seminari di aggiornamento e workshop per i nostri soci e per tutti gli interessati al settore immobiliare.
Con i nostri canali di comunicazione - newsletter, sito, Immobilia, social media - aggiorniamo sulle ultime novità del settore e sull'attività di SVIT Ticino.
Formazione, informazione, professionalità
Guarda il nuovo video: in 40 secondi ti presentiamo le nostre principali attività