
Caffè Online: la pausa pranzo con l'esperto
Incontri mensili di consulenza virtuali, su temi legati all'immobiliare.
Come si svolgono questi incontri?
Un professionista esperto nel suo settore approfondirà in 60 minuti, in modo pratico e concreto, un tema scelto e risponderà alle domande che i soci gli avranno già sottoposto anticipatamente. Sarà possibile interagire con il relatore, porre in diretta ulteriori domande e partecipare attivamente alla discussione.
I caffè-online sono rivolti ai soci di SVIT Ticino e ai loro collaboratori e sono gratuiti. Mensilmente verranno affrontati temi specifici legati all'attività immobiliare: il diritto della locazione, l'energia, la PPP, la fiscalità, ecc. Se avete suggerimenti su tematiche interessanti, contattateci.
Vi aspettiamo quindi dalle 12.45 alle 13.45 nelle seguenti date:
20 aprile: la locazione di spazi commerciali / Avv. Patrick Fini
23 maggio: impianti fotovoltaici, RCP e Contracting / Ing. Giovanna Bevilacqua (AIL SA, Lugano)
22 giugno: installazione di colonnine di ricarica (AIL SA, Lugano)
21 settembre: La nuova legge sulla protezione dei dati nella PPP / Prof. Dr. Amédéo Wermelinger
19 ottobre: Energia e immobili: il nuovo Regolamento sull'utilizzazione dell'energia RUEn / con l'Associazione TicinoEnergia
23 novembre: Gestione dei danni agli edifici a seguito della grandinata nel Locarnese / Leonardo Pinoja (LG Swiss Broker, Losone)
dicembre: Diritto di locazione / Avv. Patrick Fini (data da definire)
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l'iscrizione - con il relativo modulo online - entro il giorno precedente alla data dell'incontro, per ricevere il link di collegamento Zoom.
Tramite il modulo potete anche porre in anticipo (almeno 3 giorni prima) le vostre domande a cui l'esperto risponderà in diretta nella prima parte dell'incontro.
Giovedì 23 novembre / dalle ore 12.45
La gestione dei danni agli edifici a seguito della grandinata di fine agosto
L'eccezionale grandinata che si è abbattuta a fine agosto in diverse zone del Locarnese ha lasciato dietro di sé ingenti danni anche agli immobili, oltre a un impegnativo e lungo lavoro per le amministrazioni che si sono ritrovate a dover gestire evacuazioni, allagamenti, annunci alle assicurazioni, riparazioni, sostituzioni, ...
In questo Caffè online affronteremo, con l'aiuto di Leonardo Pinoja, esperto in ambito assurativo e titolare della L+G SA, il tema della gestione dei danni agli edifici, con particolare attenzione agli immobili in PPP e agli stabili locativi.
Raccontateci le vostre esperienze e inviateci le vostre domande!